Solidarietà alla categoria degli orologiai riparatori
A seguito della manifestazione sono giunte numerose dimostrazioni di solidarietà:
Dal Direttore Generale Artigianato e Servizi della Regione Lombardia:
Dall'Associazione Orafa Lombarda:
Dal Consorzio Gioiellieri Riuniti Milanesi:
A tutti ovviamente i nostri ringraziamenti
7 commenti:
Anonimo
ha detto...
Trovo ingiusto qualsiasi forma di monopolio,queste aziende Svizzere distributrici di orologi devono RINGRAZIARE i nostri orologiai e non boicottarli. Angelo
Ma perchè non posso scegliere dove portare il mio orologio per il tagliando come faccio con la mia automobile? Appoggio anch'io la vostra protesta: continuate così! Emilio
I nostri orologiai fanno parte di quella categoria di lavoratori artigiani (ormai ben pochi), che portano avanti la loro attività con passione e considerazione verso i propri clienti. Queste aziende Svizzere dovrebbero solo vergognarsi. Forza ragazzi, siamo in tanti ad appoggiarvi. Luca
ehi!...non mollate! ho saputo che anche oltr'alpe c'è stata una manifestazione di orologiai, ma questa volta davanti a swatch group. lunedì verrò anch'io davanti a breitling; è veramente scandaloso quanto ho letto sul sole 24 ore lombardia di mercoledì 14/10: la commissione europea l'anno scorso ha giudicato il settore "carente di interesse comunitario in quanto limitato e poco rilevante economicamente"! vi vogliono far scomparire!!! lottate lottate manifestate ancora perchè quanto accade è solo un soppruso dei soliti presuntuosi e arroganti! maurizio
Ma perchè solidarizzate e poi comprate Rolex, Breitling, PP, Vacheron, Cartie ecc.... Comprate Russi o Cinesi...tanto anche loro non danno ricambi, però potete sempre con due euro comprarne un'altro....usa e getta
Ma che son pazzi 437 euro per revisionare un Rolex oyste date. lo portato dall'orologiaio sotto casa e ho speso meno della metà.......................c@@@o ho fatto il bagno in piscina e si è allagato, eppure sono sicuro di chiuso bene la corona.
Tra il silenzio e l'indifferenza sta per scomparire un'antica professione, patrimonio prezioso delle arti e mestieri: L'OROLOGIAIO RIPARATORE.
Per quale motivo? Perché le principali marche di orologi, silenziosamente, non forniscono più i pezzi di ricambio originali alla nostra categoria. Le conseguenze sono immaginabili: senza una libera concorrenza ogni marca sarà libera di imporre i propri listini (incrementando gli utili) e di allungare a piacere i tempi di fermo degli orologi in riparazione. Ma anche di condannare a chiusura certa migliaia di artigiani.
I vantaggi della libera concorrenza sono noti a tutti: gli automobilisti possono scegliere la propria officina di fiducia, alternativa alla rete ufficiale della casa per esempio.
La potente lobby svizzera dell'orologio invece, sta tentando in ogni modo di bloccare questo naturale corso delle cose per accentrare solo su di sé il business delle riparazioni.
E senza che questa notizia si debba conoscere... Tutti invece lo devono sapere!
Perché sarà come sempre il consumatore finale la prima vittima di questa sconsiderata distruzione di esperienza e competenza di uno tra i più antichi mestieri esistenti.
7 commenti:
Trovo ingiusto qualsiasi forma di monopolio,queste aziende Svizzere distributrici di orologi devono RINGRAZIARE i nostri orologiai e non boicottarli.
Angelo
Ma perchè non posso scegliere dove portare il mio orologio per il tagliando come faccio con la mia automobile?
Appoggio anch'io la vostra protesta: continuate così!
Emilio
I nostri orologiai fanno parte di quella categoria di lavoratori artigiani (ormai ben pochi), che portano avanti la loro attività con passione e considerazione verso i propri clienti. Queste aziende Svizzere dovrebbero solo vergognarsi.
Forza ragazzi, siamo in tanti ad appoggiarvi.
Luca
ehi!...non mollate! ho saputo che anche oltr'alpe c'è stata una manifestazione di orologiai, ma questa volta davanti a swatch group.
lunedì verrò anch'io davanti a breitling; è veramente scandaloso quanto ho letto sul sole 24 ore lombardia di mercoledì 14/10: la commissione europea l'anno scorso ha giudicato il settore "carente di interesse comunitario in quanto limitato e poco rilevante economicamente"! vi vogliono far scomparire!!!
lottate lottate manifestate ancora perchè quanto accade è solo un soppruso dei soliti presuntuosi e arroganti!
maurizio
Ma perchè solidarizzate e poi comprate Rolex, Breitling, PP, Vacheron, Cartie ecc....
Comprate Russi o Cinesi...tanto anche loro non danno ricambi, però potete sempre con due euro comprarne un'altro....usa e getta
quote
"Ma perchè non posso scegliere dove portare il mio orologio per il tagliando come faccio con la mia automobile?"
Si che puoi, però poi non ti lamentare, in fondo cerchi solo il modo per pagare poco.
Ma che son pazzi 437 euro per revisionare un Rolex oyste date. lo portato dall'orologiaio sotto casa e ho speso meno della metà.......................c@@@o ho fatto il bagno in piscina e si è allagato, eppure sono sicuro di chiuso bene la corona.
Adesso gli costa 550 euro la riparazione ah ah ah
Posta un commento